
Non posso descrivere a parole le sensazioni che ho vissuto ma sono state molto intense ... e neanche le condizioni di vita in questo campo, piccola città nella città, o le storie personali dei bambini, la maggior parte dei quali orfani ... aggiungerò qualche foto nella mia galleria prossimamente.
Per comprendere meglio la situazione dei campi rifugiati palestinesi (che sono in Palestina, Libano, Giordania e Siria, 59 campi per un totale di 4 milioni e 400mila rifugiati registrati) e che hanno una speciale Agenzia dell'ONU che si occupa solo di questi, la UNRWA, United Nation Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East, fornendo servizi educativi, sociali, medici, di microcredito, potete leggere qua (in inglese).
2 commenti:
Cara prof, che bella cosa sta facendo.
i bambini segnano la nostra vita... sempre... io lo sperimento da anni.
Molto lo devo proprio ad ogni bambino che ho incontrato.
Complimenti Prof.ssa.
Credo che ritornerà carica di esperienze gratificanti.
Danilo.
Posta un commento