giovedì 13 dicembre 2007

Gaza makes an appeal to you!

About 60 years have passed since our Palestinian catastrophe (Nakba).
Palestinian people have passed through and tasted several sufferings and calamities, and the Gaza Strip, which includes about 1.5 million people, 75% of them refugees, got a big share of this suffering.
By the start of the 2nd Intifada in 2000, Israeli Occupation violated all the taboos international conventions and has tortured Palestinians severely.
In the meantime, the harsh siege imposed on the Gaza Strip has been continuing for the past seven months, but with more cruelty. The siege hinders the freedom movement for people and goods into and out of the Gaza Strip. Therefore, the humanitarian situation has severely deteriorated and the fragile Gaza economy is dying out. That economy was already weak due to
Occupation procedures is now on its knees. Accordingly, the Gaza Strip has turned into a big "Ghetto". All Gaza houses carry stories of pain and suffering!
Basically, the Gaza Strip depends on importing goods through the Occupied Territories that are under Israeli occupation control. Since the start of this siege, the Occupation has prevented raw materials from coming into the Gaza Strip as well as banning the exportation of Palestinian homemade goods!
Additionally, unemployment rates have reached a sharp level of 70% percent.
Therefore, Gaza civilians have not been able to even secure their basic human needs, in addition to the dramatic decrease of income which reached less than $650 per capita yearly.
Until this moment, the Occupation has failed in subjugating the Gazans.
Thus, Occupation is seeking all methods and means to reach this subjugation.
Occupation is targeting all economic aspects in the Gaza Strip. All industry, which amounts to 3,700 workshops and factories, have closed - resulting in making 65,000 laborers unemployed. As the siege continues, farmers joined the harmed classes, especially in the most significant
agricultural season. Thus, another 20,000 laborers became unemployed.
As for the Gaza crossings, there are 5 crossings and borders points that link the Gaza Strip with the world. Four crossings are with the occupied territories and the 5th with Egypt, the "Rafah Terminal". The Occupation takes full control of the 5 crossing points, thus they have made them become completely deteriorated and closed. Occupation doesn't allow people to move outside Gaza but neither are they allowed to come into it. Moreover, it allows some foodstuffs to get into Gaza Strip while raw materials and other sorts of foods are banned from entry.
Statistics report that 37 trucks of these goods are present, while the Gaza Strip needs at least 300 vans per day that bring in raw materials, goods and commodities.
In the health field, there is real danger, as sick people have double trouble with a life of suffering. Occupation doesn't permit medical parts and medications to be brought in. Besides, this occupation prevents sick people to leave abroad for treatment.
Reports and statistics issued by health sections say that there 1500 people in urgent need to undergo surgery for various diseases like kidney failure, heart disease and cancer of all sorts. Three hundred of those sick people are in a very dangerous situation.
More than 137 medical machines are out of order due to unavailability of spare parts, 23 of these machines are for kidney dialysis out of 66 machines. Eighty-six sorts of medications have vanished and another 132 kinds will be not available soon!
Since the launch of Popular Committee Against Siege, PCAS, in November 2007, 29 victims resulted from siege have been counted. Those victims were from the sick people banning from travel. They died in front of cameras and the whole world witnessed the way they died. Yet, no one has done anything or taken any action. Those sick victims were always wondering and asking?when will we travel to be treated? This same question is being asked by hundred
of other sick people!
As for infrastructure domain, the projects of water, sanitation, school and health utilities have stopped due to closure. Raw materials needed in operating these projects were banned from importation into the Gaza Strip.
250 million dollars were earmarked to these projects, and thousand of workers would have benefited directly, not to mention the projects by the UNRWA that are suspended. 93 million dollars that would help people directly are not being spent, as 16,000 people would benefit from this aid. Beside this, the Occupation has decreased petrol supplies that have affected water
and sanitation wells which have since stopped working. Educational, health and other structures were closed, not to mention, there is no available stationary for students. In addition, young people who study abroad were not able to travel back to continue their study in their universities, and their futures are threatened. Some families risk losing the possibility of
re-entry into Gaza.
More than 25 municipality councils are about to suspend providing services for Gaza residents. These cancellations depend fundamentally on fuel, such as the collection of waste and trash.
The previously mentioned images are just some of what the Palestinian people are going through in the Gaza Strip. Occupation is besieging Gazans and violating international charters and human rights conventions including the IV Geneva Protocols and the International Declaration of Human Rights.
Since PCAS started working to face this siege, it has contacted many figures and parties. Yet, we have not heard any position or stance that has been taken. There are no factual actions to alleviate the suffering of people.
Thus, we call upon you and we ask persons of conscious to move on and please do something, even by words, in order to help tens of thousands to avoid a crisis that seems inevitable.

Ramy Abdu Spokesman Popular Committee Against Siege

lunedì 10 dicembre 2007

sabato 8 dicembre 2007

my political standing


I did the test... and this is the result!!!

Your political compass Economic Left/Right: -6.50
Social Libertarian/Authoritarian: -6.15

venerdì 7 dicembre 2007

censimento

In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. (Luca 2,1)
c'è il censimento 2007 in giro per la Palestina o, per essere precisi, per il West Bank: infatti a Gaza non c'è nessun censimento in corso...
comunque hanno intervistato anche me e a parte la stranezza per avere in casa due computer portatili ma nessuna lavatrice, la cosa più difficile è stata spiegare che il mio nome è fatto di nome e cognome e basta, non ci sono altri nomi in mezzo (qua tutti hanno anche i "middle" names, il nome del papà e del nonno... ma noi no!) e non era convinto il mio intervistatore....

giovedì 6 dicembre 2007

Israele: dopo Annapolis, ordinaria amministrazione

Il summit di Annapolis non sembra aver avuto il minimo effetto sulla politica israeliana, né sull'opinione pubblica della maggioranza ebraica della popolazione. Il commento più diffuso è di bonaria condiscendenza verso Bush: l'alleato americano ha chiesto a Olmert di prestarsi ad un piccolo spettacolo mediatico e sarebbe stato scortese rifiutare. Una volta chiuso il sipario, si torna alla normalità dell'Occupazione. (...)

(fonte Altre Notizie)

mercoledì 5 dicembre 2007

What are you doing December 8th?

We're using the internet to mount a "virtual global march" on Bali - and anyone can join in. The world's delegates are gathering there from 3-14 December to decide: will they take decisive action on climate change, or ramble and delay?
It's up to us to make sure they hear a massive global outcry. This Saturday, December 8, a wave of protests and marches will sweep the globe--we can make sure it crests at the summit doorstep.
Just join the virtual march below: Avaaz members in Bali will carry your flag and a sign with the number of people who've signed from your country.

Join the March - Sign the Petition to Leaders at Bali:
Climate change is the greatest threat facing our world today - and we are almost out of time to stop it. You must tackle this problem now, decisively and together. Start working toward a new global agreement this year. Set binding global targets for emissions to avert catastrophic climate change. Take bold action immediately - and we will join our efforts with yours.

martedì 4 dicembre 2007

a good new

.... libero ...

domenica 2 dicembre 2007

the One State Declaration

In light of these stark realities, we affirm our commitment to a democratic solution that will offer a just, and thus enduring, peace in a single state based on the following principles:
  • The historic land of Palestine belongs to all who live in it and to those who were expelled or exiled from it since 1948, regardless of religion, ethnicity, national origin or current citizenship status;
  • Any system of government must be founded on the principle of equality in civil, political, social and cultural rights for all citizens. Power must be exercised with rigorous impartiality on behalf of all people in the diversity of their identities;
  • There must be just redress for the devastating effects of decades of Zionist colonization in the pre- and post-state period, including the abrogation of all laws, and ending all policies, practices and systems of military and civil control that oppress and discriminate on the basis of ethnicity, religion or national origin;
  • The recognition of the diverse character of the society, encompassing distinct religious, linguistic and cultural traditions, and national experiences;
  • The creation of a non-sectarian state that does not privilege the rights of one ethnic or religious group over another and that respects the separation of state from all organized religion;
  • The implementation of the Right of Return for Palestinian refugees in accordance with UN Resolution 194 is a fundamental requirement for justice, and a benchmark of the respect for equality;
  • The creation of a transparent and nondiscriminatory immigration policy;
  • The recognition of the historic connections between the diverse communities inside the new, democratic state and their respective fellow communities outside;
  • In articulating the specific contours of such a solution, those who have been historically excluded from decision-making -- especially the Palestinian Diaspora and its refugees, and Palestinians inside Israel -- must play a central role;
  • The establishment of legal and institutional frameworks for justice and reconciliation.
(The One State Declaration)

sabato 1 dicembre 2007

the day after Annapolis

Arab and Israeli delegates who took part in the Annapolis diplomatic fiesta should be coming down from the excitement of the world-observed event to the sad truth of reality on the ground: continued Israeli occupation of Arab territories faced by a mix of deep resentment and outright resistance. (...)

(fonte Dina Ezzat, Al-Ahram Weekly, Nov 30, 2007)

venerdì 30 novembre 2007

lunedì 26 novembre 2007

670 Students in Gaza blocked from higher education abroad

"Israel seems determined to punish all Gazans, including students, for the behavior of Hamas," said Sarah Leah Whitson, director of Human Rights Watch's Middle East division. "Israel should not make young people seeking education pay the price for its conflict with a political or military
group."
Universities in Gaza do not offer degrees in a variety of subjects, including undergraduate degrees in languages other than Arabic, English and French, and master's degrees in law, journalism and information technology.
Doctoral degrees are not offered at all in Gaza or the West Bank.
Israel forbids Gaza residents from studying in Israel or the West Bank, and rarely permits foreign professors and lecturers to visit Gaza to teach.
Most of the students are waiting for permission to leave Gaza, either to get visas for the countries where they have been admitted to universities or to travel to those countries directly. Many started their studies in previous years and were trapped in Gaza when they returned home for the summer.
In some cases, Israeli authorities have given students exit permits but then refused to let them leave via the passenger crossing at Erez due to unspecified "security concerns." (...)

(fonte Human Rights Watch)

domenica 25 novembre 2007

Billo le grand Dakhar

che effetto vedere un film in italiano (più o meno) a Ramallah....
Billo le grand Dakhar (regia di Laura Muscardin, coproduzione italo-senegalese) è stato premiato alla tredicesima edizione del Temecula film festival di San Diego... interessante ...musiche del meraviglioso Youssou N'Dour ...

Billo, è un giovane senegalese arrivato in Italia clandestinamente. Nonostante sia vissuto in una famiglia povera ha ricevuto una solida educazione ed ha imparato il mestiere di sarto nel quale eccelle. Il sogno di diventare famoso in Italia, patria della moda è forte. Prima di partire ha giurato amore eterno a Fatou, sua cugina. In Italia le cose non sono facili, ma nonostante questo riesce a farsi una piccola posizione ...

mercoledì 21 novembre 2007

a gesture to the prisons Service

un articolo di Amira Hass su Haaretz.

martedì 20 novembre 2007

Al Kasaba International film festival

17th-30th November 2007

The festival will screen 35 recent produced feature, documentaries, and shorts films organized into different program sections.
European Cinema
: 9 recently produced films will be screened from Different European Countries in cooperation with the European representative offices in palestine. Also the festival will screen films from different Asian and African countires, Al Kasaba participation in durban film festival- South Africa enabled signing agreements with the producers of the films in order to screen their films in the festival.
Films from South Africa, Mali, Benin, Senegal, Congo, Pakistan and India will be also screened in the Festival.
Also, there will be a major part for the Arab cinema throuth the cooperation with the Med Screen program.
Recent Films from Tunisia, Algeria, Morocco, Lebanon, Syria, Egypt and Palestine will be screen in the festival.

domenica 18 novembre 2007

How to Get Out?

an article by Uri Avnery.

venerdì 16 novembre 2007

waiting for Annapolis

un articolo di Noam Chomsky (in English here).

giovedì 15 novembre 2007

qualcosa è cambiato...

non ci si può mai annoiare in partenza da Israele: mentre arrivavo in grande ritardo all'aereoporto di Tel Aviv, già consapevole del fatto che avrei dovuto fare tutto di corsa, mi metto in fila per la prima parte dei controlli e ... ta da!!! non ci sono più i patacchini colorati, ma bianchi!
però con dei numeri sopra... da 1 a 6... facile indovinare quale numero mi abbiano dato!
insomma, poche domande, controlli a tappeto di bagaglio e di me (ma con grande gentilezza corrisposta), un caos incredibile (a voler fare in fretta si dimenticavano di attaccare patacchini, per cui ri-controllavano tutto), il check-in fatto praticamente a mano... insomma, tutto nella norma!

Palestine Indipendence day

celebration for the Palestinian Independence day in Ramallah Cultural Palace

mercoledì 14 novembre 2007

un enorme campo rifugiati

Gaza is reverting to its status as the largest of the Palestinian refugee camps. It is a bleak and hopeless territory twice the size of Washington, DC where 1.5 million inhabitants eke out living on $2 a day and handouts from the UN Relief and Works Agency and the World Food Program. The steady deterioration of Gaza life to camp-like conditions is the result of Israeli and American policies toward Hamas, the dominant political party who took power in Gaza in a violent coup this past summer.

The painful irony of Gaza's evolution from regular refugee camp to mammoth refugee camp is that it is being painfully ignored in the run-up to the "international peace conference" for the resolution of the Israeli-Palestinian conflict. (...)

(fonte Terry Walz on CNI, Gaza - A Vast Unimproved Refugee Camp)

domenica 11 novembre 2007

Yasser Arafat


3° anniversario ...

sabato 10 novembre 2007

dead sea

gita sul Mar morto allo stabilimento Mineral.
interessante guardare chi c'è: una prevalenza di russi (che in massa stanno arrivando in Israele...), nord americani in gita, gruppi di coreani che parlano inglese tra loro, israeliani che creano settlement di ombrelloni-seggiole-sdraio-cibarie costringendoti a spostarti sempre più in là.
Israele è una nazione composta da un mix incredibile di culture ed etnie, anche solo osservare le fisionomie di chi hai intorno ti da la dimensione di quanto variegata sia ...

venerdì 9 novembre 2007

Jazz in Ramallah

in Vatche, cool atmosphere ...

giovedì 8 novembre 2007

che facciamo stasera?

cosa si fa la sera a Ramallah? o in generale nel tempo libero?
a parte mangiare (tanto), bere, ritrovarsi in casa a fare 4 chiacchiere, ascoltare musica, Ramallah offre sempre qualche possibilità in più grazie a un po' di locali carini (incredibilmente alcuni dall'aspetto occidentale) e a qualche evento (concerti, rassegne di film, mostre, etc.).
Così capita che ci si ritrovi a mangiare in casa, si vada a fare un salto allo Zan, poi al Grand Park (dove chiedono 35 shekels per entrare -circa 6 euro-, quindi se ne fa una questione di principio e non ci si va), poi di nuovo allo Zan...
ma almeno c'è qualche possibilità... a Nablus che si può fare la sera? da quanto mi hanno detto, assolutamente nulla...

mercoledì 7 novembre 2007

ciao Enzo ...


Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poesia: non deve avere aggettivi, è libertà.

Enzo Biagi




(foto da Arci Bologna)

Why Are Their Needs Ignored?

Gaza is grim indeed, and this is where any chance of peace malingers if not treated. Since June, when Hamas upended Fatah in Gaza and took over the administration of the area, Israelis have adopted a continuous series of measures harming the civilian population. Border crossings were closed - then, after an international outcry, briefly reopened to allow in food. In September, Gaza was declared "an enemy entity," and imports were restricted to 9 basic materials. Prohibited have been such items as certain medicines, furniture, electrical appliances, cow and cigarettes, and decreased amounts of such basic foods as fruits, milk and dairy products. (...)
The European Union has asked Israel to end the blockade on humanitarian grounds, and Ban-Ki Moon, the UN Secretary General, has also appealed for both an end to the Qassam attacks and to the Israeli blockade.
Where is the US Secretary of State on this matter? Why hasn't she - or President Bush - called on Israel to put an end to actions that are contrary to the Geneva Convention? If they are keen for an Annapolis peace process, why aren't they putting real teeth into the expensive shuttle/photo-op/PR diplomacy thus far practiced? How can they expect anything to emerge from Annapolis other than the usual platitudes when Palestinians of Gaza are living an imposed nightmare existence?

(fonte CNI Fundation, Gaza’s Place at Annapolis)

martedì 6 novembre 2007

buttano giù le scuole

On the Thursday, the 17th of October the Israeli Occupation Forces issued a demolition order for Fasayil's primary school and yet another Palestinian family's home in the village. Construction work requires a permit from the Occupation authorities but since the occupation of the West Bank in 1967 not one has been granted. The systematic ban on destruction is clearly aiming at driving out Palestinians of the Jordan Valley.

According to the demolition order issued against the primary school the community has to dismantle the school within 40 days or to face the arrival of the Occupation's bulldozer and a heavy fine for not respecting the construction ban. (...)

(fonte
Palestinian Grassroots Anti-Apartheid Wall Campaign, Palestinian Primary School in Fasayil to be demolished on the 29th of November!)

sabato 3 novembre 2007

giovedì 1 novembre 2007

Shashat Third Women's Film Festival in Palestine - 2007

SHASHAT is a formally registered NGO in Palestine whose focus is on women’s cinema and the social and cultural implications of women’s representations. Shashat also aims at building the capacity of the independent Palestinian filmmaking sector, especially women filmmakers. Shashat was formed in order to provide sustainability and continuity to these objectives.
This annual women‘s film festival showcases the creativity of Palestinian, Arab, and international women filmmakers. Shashat held its 1st Women Film Festival in 2005, 2nd Women‘s Film Festival in 2006, and is now launching its 3rd Women‘s Film Festival, 2007. This is the only ongoing annual women‘s film festival in the whole Arab world.


.... very very interesting

mercoledì 31 ottobre 2007

arrivano i nostri!!!!

4 giorni di intenso lavoro, incontri, workshop, seminari tra Birzeit, Ramallah, Betlemme, Nablus, Jerusalem...
HELP....

martedì 30 ottobre 2007

Concert in memory of Edward Said

Una serie di concerti in memoria di Edward Said organizzati da Al Kamandjati e The Barenboim-Said Association.
A Ramallah, in Al Sakakini, violini, viola, violoncello e piano ... molto emozionante.

sabato 27 ottobre 2007

la raccolta delle olive

oggi sono andata a raccogliere le olive a casa del mio amico Mohammed a Al Ram, c'era la sua famiglia, mamma compresa (che mi chiama Amira, principessa, perchè non si ricorda il mio nome...), ed è stato una bellissima esperienza, con i vicini curiosi che si affacciavano a guardare la straniera seduta in terra, le poche parole che riuscivo a scambiare con i figli, la terra di cui eravamo tutti ricoperti, il meritato pranzo alle 3 del pomeriggio ....

venerdì 26 ottobre 2007

Modena City Ramblers

Modena City Ramblers, Ucodep e Coop insieme per garantire il diritto all’educazione e alla salute dei giovani palestinesi, in cui la musica diventa strumento di pace e sviluppo
Il progetto, a sostegno dei giovani palestinesi di Betlemme ed Hebron, ha come obiettivo la realizzazione di un percorso musicale di gioco-studio per i bambini in età compresa tra i 9 e i 13 anni, per migliorarne il benessere psicofisico attraverso la realizzazione di corsi di musica e di danza che facciano riferimento alla tradizione palestinese e l'allestimento di due laboratori musicali, di ripresa e montaggio video.
Il progetto prevede inoltre lo sviluppo di un programma di scambio tra il conservatorio Edward Said di Ramallah e l’Accademia Musicale di Firenze.
Oggi c'è stato il concerto al Ramallah Cultural palace, oltre alle canzoni dei MCR ci sono state canzoni "nate" dai workshop e realizzate insieme agli allievi del conservatorio e a quelli dell'Accademia di Firenze.... veramente interessante!

gran finale con Bella ciao ....

giovedì 25 ottobre 2007

extraterrestre

sono andata a Nablus con la mia PMO oggi: mi sono sentita un'aliena, anzi, ci siamo, eravamo praticamente le uniche senza la testa coperta e ci sentivamo guardate da tutti/e, bambini compresi (nelle scuole)... nessuno è stato maleducato,m però sentirsi addosso così tanto gli occhi... mi faceva venir voglia di coprirmi!!!!

mercoledì 24 ottobre 2007

sapore di casa 2

certo, non fanno la fiorentina, l'acqua cotta, anzi non fanno proprio nulla di toscano... però vedere il cartello per le vie di Ramallah fa un certo effetto!

martedì 23 ottobre 2007

sapore di casa 1


originale mortadella palestinese offerta a una festa di compleanno... ah, adesso sì che mi sento a casa!

lunedì 22 ottobre 2007

Dobbs's concert

un concerto al Sakakini Cultural Centre a Ramallah organizzato da Al Kamandjati con l'amico Dobbs e altri amici palestinesi, musiche di Bach, composizioni di Dobbs (una storiella su una scimmia che ha rubato gli occhiali, un mix di musica, racconti) e musica tradizionale palestinese...

domenica 21 ottobre 2007

the second Riwaq Biennale in Palestine


RIWAQ: Centre for Architectural Conservation RIWAQ è una organizzazione no profit che ha sede a Ramallah. Il suo principale obiettivo è la protezione e lo sviluppo del patrimonio architettonico in Palestina.
Tra le sue attività, ci sono il Registro Nazionale degli edifici storici, un inventario di 51.000 edifici, la realizzazione di progetti per conservare tali edifici, Piani di protezione per i centri storici, pubblicazioni di libri, etc.
Attualmente è in corso a Ramallah la seconda Biennale di Riwaq in Palestina, dal 17 al 24 ottobre.
In a radical shake-up of the biennale concept, the Riwaq Biennale will not consist of any large-scale, central exhibitions. Instead, it will offer a series of curated conversations and interactions between Palestinian and international artists, architects, Planners, conservationists, curators, and theorists. Through this deliberate omission, the Riwaq curatorial team aims to provide an alternative vision to challenge the perceptions and expectations of what a biennale can be.

... e ho conosciuto Suad Amiry .... :-)

venerdì 19 ottobre 2007

One state conference

17-18 novembre 2007 a Londra
Challenging the Boundaries: A Single State in Palestine/Israel
“The beginning is to develop something entirely missing from both Israeli and Palestinian realities today: the idea and practice of citizenship, not of ethnic or racial community, as the main vehicle of coexistence.”
Edward Said , 1999

giovedì 18 ottobre 2007

ikea

seratona all'ikea, io e la mia conquilina, a cercare di trovare qualche mobile per casa... ovviamente le linee più economiche per i nostri tavolini, libreria, scaffale, armadio, pentole, lampade, specchio, amenità varie ...
che stress ... senza contare ciò che non abbiamo trovato ...

zoo

A zoo. This is one of the ways that Palestinians describe the conditions under which nearly 1.5 million of them have been living: in an area of some 360 square kilometers, closed in on three sides by sophisticated barbed-wire fences, concrete walls and military lookout towers, and to the west by Israeli navy ships that seal them off from the sea. Overhead, in the sky, unmanned aircraft and hot air balloons continually photograph whatever happens inside this closed cage, which has seven gates connecting it to the world, all of which are sealed off almost hermetically. (...)

(Amira Hass, Hareetz, The 41st kilometer)

mercoledì 17 ottobre 2007

todo bien

arrivata, tutto bene.
nessuna strana intervista.
ho una casa carina, grande, lunimosa... un po' vuota perchè io e la mia amica la dobbiamo arredare, però va bene, è anche un modo per impegnarsi la sera (cercare mobili in negozi in cui non capisci cosa vendono, contrattare, rendersi conto di cosa veramente ti serve e puntare all'essenzialità....).
Poi abbiamo anche un ospite, un danese che da 30 anni vive a Napoli... uno spasso ....
qui comincia l'avventura ....

lunedì 15 ottobre 2007

preparatevi

pre|pa||re
v.tr.
FO
1a predisporre, mettere a punto qcs. in modo che possa essere usato o sia pronto per lo scopo cui è destinato: p. le valigie, p. l’occorrente per la scuola; p. la tavola: apparecchiare il tavolo, imbandire
1b ottenere mediante una serie di operazioni e manipolazioni di ingredienti: p. un pranzo, gli antipasti, una torta, un cocktail; p. da mangiare, cucinare
1c sistemare, organizzare tutto quanto è necessario per l’allestimento o la realizzazione di qcs.: p. una guerra, una spedizione; p. un viaggio, uno spettacolo, una mostra
1d elaborare, organizzare mentalmente; attendere alla stesura di un testo e sim.: p. un discorso, un articolo
2a addestrare, istruire alla pratica di una determinata attività o a sostenere una prova: p. un atleta per la gara, p. gli alunni all’esame di maturità
2b mettere nelle condizioni fisiche opportune: p. il paziente per l’intervento
2c mettere in un determinato stato d’animo, in una data condizione spirituale o psicologica: bisogna prepararlo alla notizia
3 fig., tenere in serbo, riservare: non si sa cosa ci prepara il futuro

Polirematiche
preparare il terreno loc.v. CO creare i presupposti necessari perché qcs. possa avvenire, si possa realizzare.

(De Mauro online)

domenica 14 ottobre 2007

venerdì 12 ottobre 2007

niente sesso in città

un bellissimo romanzo di Suad Amiry, architetto palestinese di Ramallah.

domenica 7 ottobre 2007

stanca...

... ma ancora viva, ecco l'oroscopo di Rob Brezsny per le mie prossime settimane:
“Una persona è un poeta se le difficoltà insite nella sua arte gli suggeriscono delle idee”, ha detto il poeta dello Scorpione Paul Valéry. “Se invece lo privano di idee, allora vuol dire che non è un poeta”. Sulla base di questa definizione, ti nomino poeta onorario dello zodiaco per le prossime tre settimane. È il momento ideale per sfruttare i tuoi problemi, sia generando idee incredibilmente utili sia creandoti affascinanti opportunità. Per aiutarti nel tuo compito, ti offro altri due aforismi di Valéry: “Due pericoli minacciano costantemente il mondo: l’ordine e il disordine”; “ Il modo migliore per realizzare i tuoi sogni è svegliarti”.

mercoledì 3 ottobre 2007

documentare

oggi, tra le tante esperienze vissute con i colleghi palestinesi, mi piace segnalare la breve visita alla Zelig, Scuola di documentario, televisione e nuovi media di Bolzano.
Mi piace pensare al forte legame che esiste/puó esistere tra documentari ed educazione, tra l'occhio della videocamera e lo sguardo dell'educatore ...

lunedì 1 ottobre 2007

viaggio all'estero

perché in pratica arrivare a Bressanone significa venire all'estero.... non mi sento in Italia per niente, non solo perché la maggior parte della gente parla tedesco ma anche per la cultura completamente diversa: ad esempio, ieri sera un mio collega e´passato a prenderci con la bici e l'ha lasciata per una decina di minuti parcheggiata fuori dall'hotel senza lucchetto (e ovviamente l'ha ritrovata).
E, essendo arrivati qua alle 9 di sera, abbiamo fatto fatica a trovare un locale che avesse ancora la cucina aperta e dove poter mangiare....
insomma, un altro mondo ...

giovedì 27 settembre 2007

se ...

... sopravvivo a questo training-tour de force fantozziano in cui contano di più le competenze da agente di viaggio che quelle del ricercatore di Didattica e pedagogia speciale ...
... arrivo fino alla fine senza strozzare nessuno ...
... nessuno strozza me ...
se, se, se, allora forse avrò ancora le forze per scrivere su questo blog ...
... se ...

lunedì 17 settembre 2007

un popolo diviso

"Ho visto tutto quello che c'era da vedere, ho vissuto sulla mia pelle il peggio di questa vita e dell'occupazione", dice Muna. "Esilio, morte, bombardamenti, la lontananza da mio marito. Ho assistito al suo assassinio e l'ho sepolto. Ma la spaccatura che c'è oggi nella società palestinese, l'ostilità che ci circonda, è la cosa peggiore che abbia mai visto".

(Amira Hass su Internazionale)

venerdì 14 settembre 2007

birra!

ecco, anche quest'anno mi sono persa l'Oktoberfest palestinese, a Taybeh ....

mercoledì 12 settembre 2007

struggle

WHEN MY friends fall prey to despair, I show them a piece of painted concrete, which I bought in Berlin. It is one of the remnants of the Berlin wall, which are on sale in the city. I tell them that I intend, when the time comes, to apply for a franchise to sell pieces of the Separation Wall.
Sometimes, when I give a lecture before a German audience, I ask: "How many of you believed, a week before the fall of the wall, that this would happen in their lifetime?" No one has ever raised their hand.

But the Berlin wall fell. This week it happened here, too - true, only in one place, to a small section of the fence, when the Supreme Court decided that the government must dismantle the obstacle (which at this place consists of a fence, with ditches, patrol roads and razor wire) and relocate it nearer to the Green Line. (...)

in this desperate struggle, even a small victory is a big victory. Especially since it happened in Bil'in.
FOR BIL'IN is a symbol. In the past two and a half years, it has become a part of our life.
Here, every Friday, for 135 weeks without exception, a demonstration against the fence has taken place.

(Uri Avnery, BIL'IN! BIL'IN!)

lunedì 10 settembre 2007

al supermercato

un altro articolo di Amira Hass, Ricominciare da zero

sabato 8 settembre 2007

V-day


più di 200mila persone solo a Bologna in Piazza Maggiore
senza bandiere
il discorso di Beppe Grillo si trova qua

Ritornare a fare politica ogni giorno. Al supermercato, a scuola, sul lavoro, al semaforo, nella natura, nel vostro condominio.

PS: il commento della figlia più grande è stato "Mamma, ma hanno detto 31 volte una parola che non si può dire!"

venerdì 7 settembre 2007

-1 ...

al V-day!!!!
L'otto settembre firma per "Parlamento Pulito", legge di iniziativa popolare per mandare a casa i parlamentari condannati in via definitiva; un massimo di due mandati in Parlamento; la preferenza diretta al proprio candidato. Per maggiori informazioni clicca qui!
DOVE????

Visualizzazione ingrandita della mappa

sabato 1 settembre 2007

che scioperata ....

tutto questo tempo senza scrivere niente!
ma ho un'ottima scusa, ho partecipato (in qualità di staff, o, meglio, di Isaura...) alla 1st Summer School su teatro e cittadinanza "TEATRO ED EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA:
ITINERARI DI INCLUSIONE/ESCLUSIONE" a San Marino, all'interno del festival della cittadinanza democratica: 5 giorni di laboratori, seminari, workshop, spettacoli con Roberta Biagiarelli (Reportage Chernobyl), Ascanio Celestini (La pecora nera), David Anzalone (Targato H), Mario Perrotta (Italiani Cincali).
Il teatro d’impegno civile, in particolare, sia nella sua valenza di riscoperta e affermazione della Storia e della Memoria, sia nella sua valenza di critica problematizzata degli scenari più sconfortanti del mondo globale (guerra, fame, ingiustizia e violazione dei diritti umani, catastrofi ambientali, terrorismo ecc.) si interroga, razionalmente ed emotivamente, su che genere di civiltà sia diventata la nostra, una civiltà in cui si “è depositata un’incapacità di memoria e di riconoscenza verso la natura, verso coloro che ci hanno preceduto e ciò che non arriviamo a comprendere”
Questo tema che pertiene alla difficile costruzione di una nuova cultura, di un nuovo modo di partecipare alla vita sociale, di nuove modalità di relazione, di nuovi stili di vita e di consumo, invita ciascuno ad un cambiamento che è prima di tutto trasformazione del sé e che ha dunque bisogno dell'apporto vivo e della riflessione dell'intera società.
In questo senso il teatro civile può costituire uno dei percorsi che aiutano a creare la consapevolezza della necessità di una rinascita civile collettiva e per questo può essere utilizzato secondo un progetto pedagogico chiaro e coerente da quanti operano nei settori dell’istruzione formale e informale.

giovedì 23 agosto 2007

too many authorities

la lucida analisi di Amira Hass sulla situazione a Gaza (fonte Haaretz)

martedì 7 agosto 2007

venerdì 3 agosto 2007

V-day

partecipiamo numerosi!
8 settembre 2007 nelle città d'Italia

L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.

Beppe Grillo

PS: io sono l'ultima della fila nella v-marcia ... o comunque a pag.620 ...

giovedì 2 agosto 2007

pigrizia e ferie e ....

mancanza di connessione e di tempo... vabbè, un po' per le ferie con le bimbe (finalmente!), un po' per il poco tempo così che la voglia di scrivere è poca e mi dedico ad altre cose.... ma non sto scrivendo quasi nulla!
mi rifarò, suvvia....

Bologna 2 agosto 1980/2007

... per non dimenticare.

XXVII anniversario della strage alla stazione di Bologna
Giovedì 2 agosto 2007 - Giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi
Il 2 agosto 1980, alle ore 10,25, una bomba esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna.
Il bilancio finale fu di 85 morti e 200 feriti.

Il sito dell'Associazione familiari vittime della strage alla stazione di Bologna è ricco di informazioni.

martedì 17 luglio 2007

reading

sto leggendo un libro interessante di Valentina Colombo (a cura di), edizioni Mondadori:
Basta! Musulmani contro l'estremismo islamico
una raccolta di saggi, interventi, articoli di più di 50 autori arabi:
Gli intellettuali islamici dicono: "Basta!". Basta con le minacce da parte degli estremisti. Basta con la paura del diverso (dagli omosessuali agli "eretici"). Basta con la violenza contro le donne mascherata da pratica religiosa. Basta con le fatwe lanciate contro i pensatori non allineati. Basta con i pregiudizi degli occidentali che vedono in ogni musulmano un kamikaze. È un grido di rabbia e di dolore, il loro, ma anche un appello alla rivalutazione della ragione umana, della libertà personale. Questa antologia di scritti dà voce a una cinquantina di "menti libere" (la maggioranza, purtroppo spesso silenziosa, dei musulmani): uomini e donne, credenti e agnostici, residenti nel mondo arabo o in Occidente. Non fanno notizia, non hanno armi se non la penna, non hanno vessilli se non la vita e la libertà. Sono la punta di un iceberg di un mondo ancora sommerso ma che vuole e deve emergere.

...interesting ...

giovedì 12 luglio 2007

il sole e la nuvola

Il sole viaggiava in cielo, allegro e glorioso sul suo carro di fuoco, gettando i suoi raggi in tutte le direzioni, con grande rabbia di una nuvola di umore temporalesco, che borbottava:
"Sciupone, mano bucata, butta via, butta via i tuoi raggi, vedrai quanti te ne rimangono".
Nelle vigne ogni acino d'uva che maturava sui tralci rubava un raggio al minuto, o anche due; e non c'era filo d'erba, o ragno, o fiore, o goccia d'acqua, che non si prendesse la sua parte.
"Lascia, lascia che tutti ti derubino: vedrai come ti ringrazieranno, quando non avrai più niente da farti rubare".
Il sole continuava allegramente il suo viaggio, regalando raggi a milioni, a miliardi, senza contarli.
Solo al tramonto contò i raggi che gli rimanevano: e, guarda un po', non gliene mancava nemmeno uno. La nuvola per la sorpresa, si sciolse in grandine.
Il sole si tuffò allora allegramente nel mare.


Gianni Rodari

mercoledì 11 luglio 2007

"mowing the grass" in Nablus

What do you do for 21 hours, trapped in one room - 28 people, including children and babies? How do you pass the time? How do you calm down crying and frightened children? How do you care for an ailing grandmother? You can't turn on the light, or the television, or talk. Armed soldiers guard the doorway and they've confiscated all the cellular phones. You can go out to the bathroom, but only after receiving permission. (...)
Why was it necessary to imprison six innocent families this way? (...)

On the radio I heard the explanation: "We have to 'mow the grass.'" This was the picturesque description offered by military sources for the IDF's activity in Nablus. This is why the army enters the city almost every night, carrying out broad-scale operations every few weeks, like the one last week.


(l'articolo completo di Gideon Levy, è pubblicato su Haaretz)

*"mowing the grass" significa "falciare l'erba" ...

lunedì 9 luglio 2007

Israeli apartheid

The apartheid state in question is, of course, Israel. Its first class citizens are Israeli Jews, the majority of them of European or sometimes American origin. The second class citizens are Israeli Arabs, who enjoy significant but limited rights under the law including token representation in the Knesset. The eleventh class citizens are not citizens at all. They are Palestinians. One expects to be able to say that Palestinians live in Palestine and are governed by Palestinians, but the truth is something different.

un articolo di Bruce Dixon su The Black Commentator)

mercoledì 4 luglio 2007

Alan Johnston è libero!!

finalmente dopo 4 mesi di prigionia è stato liberato!!!
il reporter della BBC Alan Johnston, sequestrato nella Striscia di Gaza nel marzo scorso, è stato consegnato oggi dai suoi rapitori islamici a funzionari di Hamas.
finalmente una buona notizia....

(fonte la Repubblica, BBC news, Al Jazeera, Ansa)

lunedì 2 luglio 2007

a dark summit

There never was a darker Middle East summit meeting. The darkest there can be.
The four leaders at Sharm al-Sheik did not sit together at an intimate round table. Each one sat alone behind a huge table of his own. That ensured a striking separation between them. The four long tables hardly touched. Each one of the leaders, with his assistants behind him, sat like a solitary island in a vast sea.
All four--Hosni Mubarak, King Abdallah of Jordan, Ehud Olmert and Mahmoud Abbas--bore a severe countenance. Throughout the official part of the conference, not a single smile could be seen.
One after the other, the four delivered their monologues. An exercise in shallow hypocrisy, in empty deceit. Not one of the four raised himself above the murky puddle of sanctimonious phrases. (...)
And the word that did not appear throughout this long monologue?
"Occupation."
Occupation? What occupation? Where occupation? Anybody seen any occupation?

(fonte Counterpunch, an article by Uri Avnery, A Dark summit)

mercoledì 27 giugno 2007

e adesso che gli facciamo fare?

Londra, Tony Blair lascia Downing Street, sarà inviato di pace per il Medio Oriente
Blair ha fatto i primi accenni al suo futuro incarico di "diplomatico globale" per il Quartetto e la pace in Medio Oriente (per il quale riceverà circa 180 mila euro all'anno). L'unica soluzione, ha detto, per portare la pace in Medio Oriente è quella dei due Stati, uno israeliano e l'altro palestinese, che convivano fianco a fianco: "E' un'assoluta priorità" sfruttare il consenso internazionale su questo punto per arrivare a un accordo, ha spiegato.
(fonte la Repubblica)
cioè????? Blair inviato di pace in Medio Oriente?

I was in Europe earlier this week speaking with current and former officials, experts and diplomats about the situation in the Middle East, when the news broke of the appointment of former British Prime Minister Tony Blair as special envoy of the Quartet for Arab-Israeli peace-making. It is hard to know if this is was joke, an insult, or a positive new beginning. (...)
Blair's negatives in the Middle East are well known, and are not counter-balanced by his many successes at home or in Europe. His main problem is not only that he has been hypocritical or partial to Israel and the United States rather than truly even-handed; it is also that his policies have contributed directly and abundantly to the Arab-Israeli conflict and associated tensions in the Middle East that he is now going to try and resolve. Appointing
Tony Blair as special envoy for Arab-Israeli peace is like appointing the Emperor Nero to be the chief fireman of Rome.
Blair has spoken for years about pushing for peace and two states in Palestine and Israel, yet he has repeatedly come down on the side of the Israelis in demanding that Israel's security should be guaranteed before any progress can occur. Last summer he declined many opportunities to condemn Israel's attacks against Lebanon, and instead went along with the US-driven policy of endorsing them. His speedy support of the Israeli-American boycott of Hamas after its election victory last year was impressive only for its unthinking haste.

(fonte The Daily Star, by Rami G.Khouri, A peace envoy we can do without)

...ridicoli ...

sabato 23 giugno 2007

mai paura

sono malata, febbre e placche... quindi sono parecchio concentrata in me stessa, per quanto lo possa essere in questi giorni in cui non sento altro che brutte notizie, pessime quando te le danno gli amici cosìvicinicosìlontani e non sai neanche cosa dire di fronte al dolore, alla rassegnazione, all'incertezza, all'attesa... che altro ci rimane da fare?
ho ritrovato questa vecchia canzone dei Mercanti di liquore, Mai paura, e in questi giorni ho anche scoperto ciò che fanno/hanno fatto in questi anni e mi piace.

mai paura ....

Lasciami il tuo sogno, lo vivrò per te
però poi non ti lamentare, sei così
Io non ho pazienza, non l'ho avuta mai
non parlarmi di un viaggio che poi non farai
E mai, mai, mai paura
che meno ne hai, meno ne avrai
non devi aver paura
la vita che vuoi prendila!
Goditi il silenzio, porta novità
ma è pur sempre il rumore che ti sveglierà
E mai, mai, mai paura
che meno ne hai, meno ne avrai
non devi aver paura la vita che vuoi prendila!
Lasciami il tuo sogno, lo vivrò per te
però poi non ti lamentare, sei così
Non è la fortuna che ce l'ha con te
hai due mani da usare, allora usale
Lasciami il tuo sogno, lo vivrò per te
E mai, mai, mai paura
che meno ne hai, meno ne avrai
non devi aver paura la vita che vuoi prenditela

mercoledì 20 giugno 2007

lacrime di coccodrillo

WHAT HAPPENS when one and a half million human beings are imprisoned in a tiny, arid territory, cut off from their compatriots and from any contact with the outside world, starved by an economic blockade and unable to feed their families?
un "esperimento" quello di Gaza, con una popolazione che, come porcellini d'India, è stata messa alla prova da Israele, USA e Unione Europea.
This week, the experiment showed results. They proved that human beings react exactly like other animals: when too many of them are crowded into a small area in miserable conditions, they become aggressive, and even murderous. The organizers of the experiment in Jerusalem, Washington, Berlin, Oslo, Ottawa and other capitals could rub their hands in satisfaction. The subjects of the experiment reacted as foreseen. Many of them even died in the interests of science.
un articolo (in inglese) di Uri Avnery, pubblicato oggi sul Manifesto (in italiano).

giovedì 14 giugno 2007

caos

situazione sempre peggiore ...
36 killed, 250 wounded in 24 hours of Gaza fighting (fonte ei)

i cooperanti italiani a Gaza sono stati evacuati ... ma i civili?
Di fronte ai massacri quotidiani, centinaia di abitanti di Gaza hanno avuto oggi il coraggio di sfidare i cecchini e di organizzare un corteo di protesta. Chiedevano a Hamas e ad al-Fatah di cessare le lotte fratricide. Ma dai tetti delle case vicine è stato aperto il fuoco anche contro di loro: due i morti, 17 i feriti.
(fonte la Repubblica)

martedì 12 giugno 2007

guerra civile?

Gaza vicina alla guerra civile (fonte la Repubblica)
Palestina, verso la guerra civile (fonte Corriere della Sera)
Hamas attacca quartier generale di Al Fatah (fonte Ansa)
Gaza factional fighting intensifies (fonte Al Jazeera English)
Hamas launches new Gaza attacks (fonte BBC Middle East)
Fatah: Hamas seeking decisive victory in Gaza within hours (fonte Haaretz)

lunedì 11 giugno 2007

Enduring occupation

Amnesty International report on Palestinians under siege in the West Bank in this longest colonial occupation of our times: a document in pdf (in English).
In cui si parla di muro, checkpoint, settlement, demolizione di case di palestinesi, violazione di diritti umani, attacchi a pacifisti non violenti, aumento della povertà e distruzione dell'economia palestinese ...
davvero interessante, se ne consiglia la lettura (anche se è in inglese...)

venerdì 8 giugno 2007

parto

cronaca della giornata (venerdì, festa per i Palestinesi):
la macchina a noleggio la dovevo riportare a Beit Hanina dove mi avevano detto (dall'ufficio di Ramallah) "tranquilla, Ali è sempre lì, anzi a quell'ora dorme e arriva a ritirarla";
peccato che Ali fosse a Tel Aviv...
quindi ho aspettato un secolo che arrivasse qualcunaltro a prendere le chiavi e mi cercasse un taxi che non si trovava, così me lo sono trovata io (israeliano, per agevolarmi l'entrata in aeroporto) ma mi serviva un taxi per andare fino a Gerusalemme...
per fortuna a Gerusalemme mi ci sono portata da sola con il ragazzo che era venuto a recuperare le chiavi della mia macchina a noleggio, e poi mentre aspettavo all'Ambassador Hotel il taxi per l'aereporto ho incontrata la mia amica di Educaid...
all'aeroporto sono arrivata solo 2 ore prima della partenza, invece di 3...

beh, patacchino giallo, controlli nella norma, chiacchiere divertenti con chi mi controllava i bagagli su Secondlife...

in un'ora ho fatto tutto... e mi sono anche divertita!

giovedì 7 giugno 2007

no Bush

proteggiamo l'unica terra che abbiamo!
sabato 9 giugno 2007 manifestazione a Roma in Piazza del Popolo dalle 15.00

... e ci saranno anche amici da Ramallah ...

mercoledì 6 giugno 2007

G8 2007

I potenti della terra si riuniscono mercoledì 6 giugno ad Heiligendamm, in Germania, a discutere delle sorti del pianeta.
Contemporaneamente i movimenti no global hanno organizzato un controvertice a Rostock, sempre in Germania. Un controvertice iniziato con una grande manifestazione di attivisti e movimenti sabato 2 giugno, e che continuerà fino al 7, un giorno prima della chiusura del tavolo tra Francia, Canada, Stati Uniti, Italia, Germania, Giappone, Gran Bretagna e Russia. Due opposti vertici in cui verranno affrontati gli stessi temi, ma con prospettive e modalità di partecipazione diverse, a partire dal tema dell’ambiente e delle energie, passando per i processi di globalizzazione e per i rapporti economici tra nord e sud del mondo.
(fonte Nigrizia)

Sul sito di Nigrizia c'è una
rassegna stampa quotidiana di quanto sta accadendo nel controvertice... ACT NOW ...

martedì 5 giugno 2007

occupation


And this is how we arrived at the present: an archipelago of dozens of small and shrunk enclaves, cut off from one another, with the distance between them increasing.
(
Amira Hass)

lunedì 4 giugno 2007

boycott

il racconto di Benny Tziper che ogni venerdì va a manifestare pacificamente (una manifestazione fatta da israeliani e palestinesi insieme) davanti al muro nel villaggio di Bil'in, vicino a Tel Aviv, close to Tel Aviv and central Israel and to all the fake leftists who inhabit Tel Aviv’s coffee shops, dove si fa presto ad assumere atteggiamenti fricchettoni e a definirsi di sinistra senza poi fare nulla di concreto.
It’s easiest to cry over the occupation from afar, without ever seeing a Palestinian close up. I believe that there may not be a solution to the Palestinian issue, but that’s nothing to do with the fact that one can act like a human being and to show Palestinians, who are imprisoned behind fences and walls only a few kilometers from us, that we share their pain and sadness.

il suo commento, e l'approvazione, alla campagna di boicottaggio da parte dei docenti universitari in Gran Bretagna, definiti da Israele antiebrei.
It is true that it is not the professors in the universities who are oppressing Palestinians, but in their silence, they are approving of the atrocities. And with their huge egos they ignore what is happening at spitting distance from them: that there are professors and lecturers just like them who can be treated like dogs by every pissy soldier, whose decision it is whether or not they will give their lesson today, and all this because they are Palestinians (...) true civilization means fighting for the academic freedoms and for the rights of those who do not have them.
You know what? I’m am looking forward to the day when every Israeli who took part in the evils of the occupation will be refused entry into England. I want to see the faces of all those young heros, who throw tear gas canisters at elderly women and who chase a disabled man in a wheelchair, and then when they’re done with the army travel to India and become spiritual.
(fonte We deserve the British Academic Boycott!, l'originale in ebraico su Haaretz)

domenica 3 giugno 2007

men at work

lavori in corso a Gerusalemme dalle parti del Western Wall e nella città vecchia... cosa mai staranno facendo? forse gli scavi che a febbraio dovevano essere interrotti non sono finiti? forse stanno costruendo qualcosa? in ogni caso, Gerusalemme rimane sempre davvero bella ....

sabato 2 giugno 2007

neanche quello ...

The air is one escape route from the roadblocks and the separation regime that Israel imposes on the Palestinians. But Israel catches up with them even in the air. Israel does not allocate cellular frequencies to the Palestinians that answer their modern technological, economic, social and personal needs. More precisely, Israel refuses to coordinate with the Palestinians so they can use the cellcom frequencies they should have according to the International Telecommunications Union.
(fonte IMEU from Haaretz, Amira Hass, Holding on tight to the frequencies)

Israel refuses to allocate cellular frequencies to the new Palestinian cellular services company recently set up in the territories.
The company, Al-Wataniya, is expected to provide 500 new jobs and will compete with the existing Jawal Cellular Telephone Company. Al-Wataniya received its operating license in March, but the Israeli Communications Ministry has yet to respond to the Palestinian Communications Ministry's request for new frequencies for the company.
Without such an allocation the new Palestinian cellular firm cannot operate.
"Israel is not refusing to allocate frequencies, and when it is decided that we will talk with the Hamas government the matter will be arranged," said an official at the Israeli ministry.
Israeli officials said that they do not respond to requests from Hamas officials.
(fonte Haaretz, Amira Hass, Israel won't budget cellular frequencies to Al-Wataniya)

se non concedono le frequenza neanche per la telefonia mobile (Jawwal è saturo, non ci sono più sim disponibili, spesso i sms non arrivano e/o non partono), cosa rimane??? come fanno a comunicare se già non possono muoversi?
ma perchè ne parla sempre e solo Amira Hass di queste cose?

venerdì 1 giugno 2007

Al-Ama'ri Camp

Oggi sono andata con un'amica che faceva un workshop di musica all'Al-Ama'ri refugee Camp (campi per rifugiati) di Ramallah: un gruppo di bambini tra i 6 e i 12 anni con cui abbiamo suonato, cantato, giocato, fatto foto (vedersi nella macchina digitale era motivo d'orgoglio) per un paio d'ore senza praticamente poter comunicare se non a gesti e sorrisi... ma la cosa ha funzionato benissimo, non riuscivamo più ad andare via, mi tenevano per mano per poter fare il girotondo e volare in alto con il sorriso stampato sulla faccia.
Non posso descrivere a parole le sensazioni che ho vissuto ma sono state molto intense ... e neanche le condizioni di vita in questo campo, piccola città nella città, o le storie personali dei bambini, la maggior parte dei quali orfani ... aggiungerò qualche foto nella mia galleria prossimamente.

Per comprendere meglio la situazione dei campi rifugiati palestinesi (che sono in Palestina, Libano, Giordania e Siria, 59 campi per un totale di 4 milioni e 400mila rifugiati registrati) e che hanno una speciale Agenzia dell'ONU che si occupa solo di questi, la
UNRWA, United Nation Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East, fornendo servizi educativi, sociali, medici, di microcredito, potete leggere qua (in inglese).